Stats Tweet

Morte e trasfigurazione.

Poema sinfonico per grande orchestra di Richard Strauss, composto nel 1889. È una delle opere più caratteristiche della musica strumentale tedesca dell'epoca guglielmina. Descrivendo l'agonia del malato, l'opera rappresenta la morte come liberazione dello spirito da ogni desiderio, come possibilità di giungere a una condizione migliore, come, paradossalmente, pienezza di vita.